Seminario Montessori


Avvio Sezione Nido
Da settembre 2020 la Casa dei Bambini ospita anche la sezione NIDO:
Il Nido offrirà un ampio spazio dedicato con un ambiente preparato per i più piccoli, con educatrici formate Montessori e l’opportunità fin dai primi anni di vita di ascoltare insegnati madrelingua inglese, assorbendone i codici linguistici con spontaneità.
Summer Camp 2021
Dal 28 Giugno inizia il nostro summer Camp “Alla scoperta del Sistema Solare“.
Il tema conduttore di quest’anno sarà il cosmo e il Sistema Solare. Scopriremo pianeti, stelle e altre curiosità sul cosmo.
Le attività saranno svolte da Docenti italiane certificate Montessori,
Inglese con docente madrelingua certificata Montessori. Lezioni di karate
una volta a settimana con Maestro Gianni Perissinotto ADS Shotokan.
Una volta a settimana ci sarà la giornata al parco acquatico.
150 anni di Maria Montessori
Una donna che rivoluzionò la pedagogia dell’epoca
Maria Montessori è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, conosciuta a livello internazionale per il metodo educativo che prende il suo nome, e adottato in migliaia di scuole materne, primarie, secondarie e superiori di tutto il mondo.
In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina.
Divenne famosissima nel mondo grazie al famoso metodo educativo per bambini che prese il suo nome, ovvero il “Metodo Montessori”. Questo metodo inizialmente fu utilizzato in Italia, ma a breve fu adottato in tutto il mondo, ed ancora oggi le scuole montessoriane vengono preferite ad altre.
Maria Montessori insegna che la realizzazione di un ambiente preparato scientificamente e stimolante, nel quale il bambino è lasciato libero di esplorare, induce naturalmente ad apprendere bene e con piacere.
Invito alla Lettura: Maria Montessori e le neuroscienze
Un pedagogista che studia l’infanzia, ma curioso dei risultati delle ricerche neuroscientifiche; un neuroscienziato d’avanguardia interessato alle possibili ricadute delle sue conoscenze sull’educazione: due ricercatori appassionati si incontrano e dialogano, trovando una forte convergenza nelle scoperte fatte più di un secolo fa da Maria Montessori e oggi continuate nella pratica educativa che a lei si richiama. Un testo unico nel panorama internazionale. Un lavoro di comparazione dettagliata ma non accademica, una lettura affascinante e utile per genitori, educatori, studenti e studiosi.
Raniero Regni e Leonardo Fogassi
Editore: Fefè